FANANO: LABORATORIO CON LO SCALPELLINO, LE SEQUOIE SECOLARI
ModenaTur
Gli eventi potrebbero subire variazioni, contattare sempre gli organizzatori prima di recarsi in loco.
LINK ALL'EVENTO PRENOTA
Nel cuore dell'Appennino Tosco-Emiliano ci sono artigiani e coltivatori che mantengono vive le tradizioni montanare. Saranno due le giornate dedicate a questi antichi mestieri.
Il 6 luglio conosceremo Giuliano, artigiano della pietra, che ci introdurrà nel mondo delle Marcolfe, sculture dalla storia millenaria e cariche di significati.
Il 14 settembre, invece, conosceremo Gionata, artigiano della pietra e del legno, che ci introdurrà nel mondo delle Marcolfe, sculture dalla storia millenaria e cariche di significati.
Poi passeggeremo in Natura per scoprire il fascino di alcune Sequoie secolari e per dedicarci ad un’esperienza di Forest Bathing (Immersione forestale). Termineremo la mattinata visitando l’azienda agricola I Rodi, di Michela e Stefano, che lavorano con passione e sapienza i frutti di bosco (tra i quali il mirtillo nero selvatico, simbolo di queste montagne) e potremo goderci una golosa degustazione dei loro prodotti
Escursione con Guida Ambientale Escursionistica: Elena Fantini
Il 6 luglio conosceremo Giuliano, artigiano della pietra, che ci introdurrà nel mondo delle Marcolfe, sculture dalla storia millenaria e cariche di significati.
Il 14 settembre, invece, conosceremo Gionata, artigiano della pietra e del legno, che ci introdurrà nel mondo delle Marcolfe, sculture dalla storia millenaria e cariche di significati.
Poi passeggeremo in Natura per scoprire il fascino di alcune Sequoie secolari e per dedicarci ad un’esperienza di Forest Bathing (Immersione forestale). Termineremo la mattinata visitando l’azienda agricola I Rodi, di Michela e Stefano, che lavorano con passione e sapienza i frutti di bosco (tra i quali il mirtillo nero selvatico, simbolo di queste montagne) e potremo goderci una golosa degustazione dei loro prodotti
Escursione con Guida Ambientale Escursionistica: Elena Fantini
a partire da 28.00 €
GIORNI & ORARI
Luglio-2025 | ||||||
Lun | Mar | Mer | Gio | Ven | Sab | Dom |
30 | 01 | 02 | 03 | 04 | 05 | 06 |
07 | 08 | 09 | 10 | 11 | 12 | 13 |
14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 |
21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 |
28 | 29 | 30 | 31 | 01 | 02 | 03 |
04 | 05 | 06 | 07 | 08 | 09 | 10 |
INFO & BIGLIETTI
Ufficio Turistico di Modena
0592032660
ModenaTur propone anche
Potrebbe interessarti anche...
Fanano (MO)
14 Set 2025
FANANO: LABORATORIO CON LO SCALPELLINO, LE SEQUOIE SECOLARI
Fanano (MO)
23 Ago 2025
FANANO: Trekking e degustazione guidata di formaggi
Fanano (MO)
19 Ott 2025